Rassegna musicale

Rassegna musicale

Riconoscimento per l’Istituto Comprensivo “Brigata Sassari” alla XXX Rassegna Teatrale e Musicale organizzata dal I.C. “Latte Dolce – Agro”

Pubblicato daRoberto Stara

Grande soddisfazione per l’Istituto Comprensivo “Brigata Sassari” e le classi dell’indirizzo musicale, che a Maggio scorso hanno partecipato e ricevuto parole di encomio alla XXX Rassegna Teatrale e Musicale organizzata dall’Istituto Comprensivo “Latte Dolce – Agro”, edizione dedicata alla memoria della Prof.ssa Palmira Santoru.

La scuola si è distinta per la qualità e l’originalità della propria performance, ispirata alla fiaba di Biancaneve e reinterpretata in chiave musicale e simbolica. L’impegno, la creatività e la passione degli studenti, supportati dai docenti, hanno dato vita a uno spettacolo che ha saputo emozionare pubblico e giuria, ricevendo parole di sincero apprezzamento.

Un riconoscimento che valorizza il lavoro corale della comunità scolastica e sottolinea l’importanza della musica e del teatro come strumenti di crescita, libertà e comunicazione.

La fiaba musicale “Biancalieve e i sette suoni” è stata realizzata durante il progetto di continuità nel 2024 e verrà nuovamente rappresentata il 26 novembre 2025 presso l’Auditorium di via de Carolis con il coro delle classi quarte dell’Istituto. Il progetto è stato reso possibile grazie alla sinergia fra docenti della scuola primaria e secondaria di primo grado. 

Di seguito il giudizio conferito dalla giuria alle classi dell’indirizzo musicale:

“L’Istituto Comprensivo “Brigata Sassari” ha presentato uno spettacolo affascinante e originale, ispirato alla fiaba di Biancaneve e sapientemente reinterpretato in chiave musicale e simbolica. Il tema della musica ridotta al silenzio da una “matrigna” e infine liberata attraverso la forza delle note è stato sviluppato con creatività e coerenza narrativa.

La performance si è distinta per l’armonia tra la struttura composita e ben equilibrata: l’intreccio tra gli intermezzi teatrali, curati da un gruppo di ragazze narratrici, e l’accompagnamento orchestrale ha dato vita a uno spettacolo coinvolgente, ricco di espressività e profondità. L’ensemble strumentale ha mostrato un notevole affiatamento, un suono armonioso e una sorprendente maturità interpretativa.

Il lavoro riflette un impegno serio e appassionato da parte degli studenti, sostenuti da una guida didattica attenta e competente. Il risultato ha saputo conquistare sia i partecipanti sia il pubblico, trasmettendo con forza il messaggio universale della musica come linguaggio di libertà e comunicazione.

Metadata

Pubblicato: 18 Novembre 2025 - Revisione: 18 Novembre 2025

Eccetto dove diversamente specificato, questo articolo è stato rilasciato sotto Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Italia.

Contenuti correlati